Web Analytics La nuova Piaggio Wi-Bike: la prima bicicletta iperconnessa. - The Mood Post

Per migliorare la tua esperienza utilizziamo i cookie. Continuando a utilizzare questo sito, accetti di utilizzare i cookie su The MoodPost. Cookie Policy.X

27 novembre 2015

La nuova Piaggio Wi-Bike: la prima bicicletta iperconnessa.

Tramite una App si collega allo smartphone. Scopriamo caratteristiche e prezzi.

active-black-lat-sx-2f9721ed4992353216de6ef0019970257

Piaggio ha appena presentato all’Eicma di Milano la Wi-Bike, un mezzo completamente nuovo che supera un po’ il tradizionale concetto di bicicletta a pedalata assistita proponendo il primo mezzo su due ruote davvero iperconneso.

La tecnologia PMP (Piaggio Multimedia Platform) crea un’interfaccia tra uomo e bici che garantisce una condivisione continua di dati da qualunque luogo ci si trovi con il mezzo meccanico.

La Wi-Bike è disponibile in 4 allestimenti, Comfort, Comfort Plus, Active e Active Plus, provviste ciascuna di tre modalità di potenza: City, Hill e Standard anche se il concetto è adattarsi alle singole esigenze fornendo l’ausilio necessario.
Il motore ha una propulsione elettrica da 250W – 350W e 50 Nm di coppia, con una batteria da 400 Wh agli ioni di litio con un’autonomia mediamente compresa tra 60 e 120 chilometri e poco più di 3 ore per la ricarica completa.

L’anima smart della Wi-Bike permette di collegarla a uno smartphone tramite un’applicazione per Android e iOS che monitora gli spostamenti, che funge da gps e da strumento fitness connettendo cardio-frequenzimetri, e può gestire la potenza sulla base di un range di frequenza cardiaca impostato come obiettivo.

Per quanto riguarda la sicurezza il sistema antifurto satellitare funziona grazie al gps integrato nella batteria e al collegamento tra le centraline di cruscotto, batterie e motore elettrico, che possono funzionare solo se collegate tra loro quindi essendo la bici dotata di un proprio display removibile (“contactless” e si alimenta automaticamente grazie alla tecnologia NFC), basta sganciarlo per impedire il funzionamento di Wi-Bike.

Disponibile a partire dall’inizio del 2016, la Wi-Bike di Piaggio debutterà a un prezzo di circa 2.300 euro.




Commenti

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *