14 novembre 2016
Da Napoli a Milano: ecco i “Fiocchi di Neve” di Ciro Poppella.
E' la ricetta segreta - che resiste dal 1920 - la chiave del successo dei famosi pasticcini napoletani.

Cuore di crema di latte, ricotta e panna fresca, con l’aggiunta di qualche ingrediente ignoto. Dopo una lievitazione di 8 ore, una bella spolverata di zucchero a velo. Sono i Fiocchi di neve di Ciro Poppella, nome d’arte del pasticciere napoletano Ciro Scognamiglio.
Ciro non ha mai voluto rivelare gli ingredienti e i modi di preparazione del suo Fiocco – un “semplice” pasticcino con ripieno di crema a latte -, ma la sua creazione è diventata una vera e propria istituzione a Napoli, dove Scognamiglio ha due pasticcerie: una, aperta di recente, in via Santa Brigida, e quella storica, aperta nel 1920 – nel rione Sanità.
In poco tempo, i dolcetti di Poppella – prezzo 90 centesimi – sono diventati i pasticcini più ricercati della città, tanto che fuori dai due locali si registrano ore e ore di fila con Scognamiglio che produce e vendere anche migliaia di Fiocchi di neve nel weekend.
E la vera novità, ora, è che i Fiocchi di neve sono sbarcati a Milano,e si potranno gustare e acquistare in due locali: “Mergellina Bakery” (viale Umbria 44) e “Delicatissimo Fine food” (via Thaon di Revel Genova).