Web Analytics J.J. Abrams, il regista dei nerd - The Mood Post

Per migliorare la tua esperienza utilizziamo i cookie. Continuando a utilizzare questo sito, accetti di utilizzare i cookie su The MoodPost. Cookie Policy.X

18 settembre 2014

J.J. Abrams, il regista dei nerd

Dal successo di Alias a quello di Lost, ed ora tocca a Star Wars: ecco uno dei regista più seguiti del momento

J.J. Abrams - Star Wars

Non è molto facile che uno sceneggiatore raggiungi la fama e la popolarità che si è conquistato J.J. Abrams, oramai un vero idolo, soprattutto per gli appassionati di serie tv.
Nato a New York nel 1966, J.J. Abrams sembra avere scritto nel suo codice genetico la vocazione per il cinema; figlio di un produttore televisivo e di una produttrice esecutiva, si accosta da subito alla scrittura cinematografica, già poco dopo la fine del college aveva scritto la sceneggiatura di A proposito di Harry, famoso film con Harrison Ford.
Il 1998 segnò un anno di svolta e l’inizio di una carriera di successo aperta con la collaborazione nella realizzazione di Armageddon – Giudizio Finale e proseguita con la produzione e la scrittura della serie tv Felicity.
Nel 2001 fu la volta di Alias, di cui è stato sia produttore – con la sua Bad Robot – che ideatore. La serie conta ben sei stagioni andate in onda sulla ABC, ed il suo avvincente mix di spionaggio e fantascienza gli ha valso numerosi premi e un enorme successo di pubblico.
Ma è soprattutto grazie a Lost che Abrams diventa un idolo essendo, infatti, tra gli ideatori insieme a Damon Lindleof e Carlton Cuse, firmando sia la sceneggiatura che la regia della puntata pilota che gli valgono, successivamente, un Emmy Awards. Per il suo particolare intreccio e per la sua trama fitta di mistero, Lost è diventato un vero cult, aggiudicandosi anche il ventisettesimo posto nella classifica delle migliori serie di sempre, e rendendo, inevitabilmente, i suoi ideatori gli idoli di milioni di fan entusiasti. Sua è anche la serie Fringe, mentre nella veste di produttore spunta anche il suo nome in Person of Interest.

Anche nel campo del cinema gli ultimi anni sono stati particolarmente fortunati per J.J. Abrams, impegnato dietro la macchina da presa per Mission: Impossible III (2008), Super 8 (2011) prodotto da Steven Spielberg, Star Trek (2009) e Into the darkness: Star Trek.
E sono stati proprio questi ultimi due film a farlo apprezzare anche ad un’altra fetta di pubblico nerd, quello appassionato di fantascienza che non disprezza il suo impegno futuro: dirigere il settimo episodio della storia saga di Star Wars, di cui il regista si è dichiarato un grande fan da sempre.
J.J. Abrams ha sempre saputo donare al pubblico sia del piccolo che del grande schermo una grande dose di azione e suspance, siamo certi che anche questa grande prova di regia riuscirà a non deludere nessuno.

Credit: Wikipedia




Commenti

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *