Web Analytics Non chiamateci stivaletti! Biker Boots, il trend continua - The Mood Post

Per migliorare la tua esperienza utilizziamo i cookie. Continuando a utilizzare questo sito, accetti di utilizzare i cookie su The MoodPost. Cookie Policy.X

25 ottobre 2014

Non chiamateci stivaletti! Biker Boots, il trend continua

La moda Biker detta le regole della moda

biker boots

Li chiamano stivaletti ma in realtà sono molto di più: i biker boots sono stivali in cuoio o pelle nati come calzature da motociclisti. Questo spiegherebbe la mancanza di lacci per evitare problemi con gli ingranaggi e la media lunghezza che serve a proteggere la caviglia senza appesantire la gamba. Lo stile è indiscutibilmente rock e il modello classico è in nero: gli stilisti hanno saputo interpretare la loro anima ribelle aggiungendo particolari intriganti che li rendessero fashion, come le borchie o le decorazioni in pietre, gli strass per i modelli più glamour o le catene. Nelle collezioni della stagione autunno inverno 2014 – 2015 lo spirito rivoluzionario si fonde a sfumature urban underground, con un effetto vintage che aggiunge aria vissuta a una scarpa che già ha parecchia “strada” alle spalle.

L’abbinamento più attuale dei biker boots è quello con un abito corto o con i leggins, per dare un tono anticonformista a un look altrimenti semplice e minimale. Vanno bene sempre e la vera novità è osarli con un outfit elegante dove il contrasto serve a stupire; per le vie della città possono essere indossati sotto una mini gonna con ironiche calze a rete. Quello che fa amare gli stivaletti modello biker è la loro versatilità. Si adattano a tutto donando un tocco di freschezza: per questo hanno conquistato le celebrità, che amano sfoggiarle in occasioni importanti o negli scatti rubati alla quotidianità, e sono un accessorio amatissimo dalle persone “normali”, che le scelgono per la loro frizzante semplicità.




Commenti

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *